Ridge pretende che Finn dimostri responsabilità; Hope si mostra comprensiva con le emozioni di Finn; Deacon in cerca di verità. Twittamibeautiful riassume le PUNTATE ITALIANE di BEAUTIFUL: 28-30 ottobre 2025 [P. 9222-9223].
LEGGI ANCHE => FINN affronta con dolore la morte di SHEILA
Il vicecapo Baker si reca alla casa sulla scogliera per parlare con Steffy. Fa fatica a credere che Sheila Carter sia davvero morta, dopo tutti gli anni in cui ha perseguitato i Forrester e chiunque abbia ruotato intorno alle loro vite.
Baker chiede a Steffy di raccontargli cosa è successo. Steffy spiega di aver sentito un forte rumore, prima che la corrente saltasse, mentre stava preparando la cena. Cercando delle candele, ha notato un’ombra sul muro e, voltandosi, si è trovata Sheila davanti.
Steffy ricorda che Sheila ha infilato la mano in tasca, e lei ha pensato che avesse una pistola — dopotutto, Sheila le aveva già sparato in passato. Baker però le fa notare che, secondo il rapporto, Sheila era disarmata. Steffy insiste di averle detto più volte di andarsene, ma Sheila ha continuato ad avanzare verso di lei, con aria minacciosa. Per difendersi, ha afferrato un coltello. Quando Sheila le è saltata addosso, Steffy ha reagito colpendola con il coltello, ribadendo più volte che si è trattato di legittima difesa.
Nell’appartamento sopra IL GIARDINO, Deacon trova Finn intento a guardare una foto di Sheila e a stringere in mano la sua giacca. Sorpreso, gli chiede cosa stia facendo lì e se stia bene, rimanendo sconvolto quando Finn gli spiega che Sheila è andata da lui, nonostante le avesse promesso di tenersi lontana dalla sua famiglia. Con tono cupo, Finn conclude che Sheila non tornerà più, rivelando che Steffy ha ucciso Sheila.
Spiega che Sheila si è introdotta nella loro casa e ha minacciato Steffy. Per difendersi, Steffy ha afferrato un coltello da cucina. Quando Sheila si è scagliata contro di lei, Steffy l’ha pugnalata per legittima difesa, uccidendola.
Deacon rimane a bocca aperta, completamente sbalordito dalla rivelazione, andando via dall’appartamento e lasciando Finn da solo.
Nell’ufficio principale della FORRESTER CREATIONS, Hope riflette sul fatto che la morte di Sheila colpirà molto Deacon. Brooke sospira, sottolineando che almeno ora lui è libero, aggiungendo di sentirsi sollevata per la fine della minaccia di Sheila che incombeva sulle loro vite, definendola “un mostro”. Thomas nota un aspetto positivo: ora Deacon non dovrà più mantenere le distanze da Hope e dai bambini. Hope vuole consolare suo padre e decide di andare a dargli la notizia personalmente.
Hope arriva all’appartamento di Deacon. Finn le dice che suo padre è appena uscito. Hope gli chiede perché non sia a casa e Finn le spiega di aver informato Deacon della morte di Sheila.
Finn cerca conforto in Hope. I due ripercorrono quello che è appena accaduto a Sheila, senza tralasciare il passato complicato della nemica giurata di tutti i Forrester. Hope gli assicura che ha tutto il diritto di piangere sua madre, anche se era una donna pericolosa. Finn, però, non riesce a separare i due lati di Sheila: la criminale e la madre che lo ha messo al mondo, la stessa persona che Ridge ha definito “un’animale che ha meritato di morire”.
La rabbia e la confusione lo travolgono. Ammette di non riuscire nemmeno a guardare sua moglie, né a stare nella loro casa. Hope cerca di rassicurarlo, dicendogli che il trauma è fresco e che le sue emozioni sono valide. Gli ricorda che Steffy ha agito per difendere sé stessa e i bambini, e che lui deve concentrarsi sul fatto che la sua famiglia è al sicuro.
Finn le è grato, ma ammette di non sapere nemmeno cosa provare. Ricorda che Sheila aveva già sparato sia a lui che a Steffy, eppure la sua mente continua a ripetere quell’immagine di sangue. Hope gli suggerisce di pensare alle persone che lo amano davvero — la madre che lo ha cresciuto, Li, e la sua famiglia con Steffy.
Alla casa sulla scogliera, Ridge arriva mentre Baker cerca di ottenere tutti i dettagli della vicenda. Ridge racconta che quella squilibrata di Sheila è entrato in casa di sua figlia con l’intento di farle del male e che Steffy si è difesa. Baker sostiene che non spetta a lui stabilire se il caso sia chiuso o meno, ma Ridge insiste che la questione è chiusa. Baker avverte di dover tornare per fare altre domande a Steffy, ma Ridge reagisce bruscamente, dichiarando che Steffy parlerà solo in presenza del suo avvocato.
Dopo che Baker va via, Steffy è devastata dopo il terribile scontro che ha portato alla morte di Sheila Carter. Ridge, accorso immediatamente, cerca di confortare la figlia, che gli confessa quanto sia sollevata di non essere sola. mentre lui le ricorda che anche suo marito dovrebbe starle accanto. Proprio in quel momento, Deacon irrompe nella stanza, sconvolto. Con gli occhi pieni di lacrime, domanda se davvero Steffy abbia ucciso Sheila. La tensione sale alle stelle.
Deacon non riesce ad accettare la morte della donna che amava. Vuole sapere cosa sia realmente successo, ma Steffy, esasperata, grida che è stata legittima difesa. Deacon, però, ricorda le parole di Steffy di qualche giorno prima, quando aveva minacciato Sheila a IL GIARDINO, e si chiede se non ci fosse una premeditazione. Ridge interviene in difesa di sua figlia e dichiarando che Sheila ha avuto solo ciò che meritava.
Deacon difende Sheila, accusando Ridge e gli altri di non voler vedere quanto fosse cambiata rispetto al passato. Ridge lo mette di fronte ai fatti: la “nuova” Sheila ha fatto irruzione in casa di Steffy e ha tentato di aggredirla. Per lui non c’è giustificazione. Deacon, però, resta incredulo, fissando il sangue sul pavimento dove la donna è caduta.
Deacon va via e Steffy è sopraffatta dal timore che lui possa dire alla polizia che lei ha desiderato la morte di Sheila. Ridge, accanto a lei, cerca di rassicurarla, promettendole che si occuperanno della situazione con l’aiuto degli avvocati. Ma dietro la sua calma apparente si nasconde la consapevolezza di quanto la situazione sia delicata.
Quando Finn finalmente fa ritorno a casa, il silenzio che lo accompagna è carico di emozioni contrastanti. Steffy, ancora scossa, scopre che il marito è stato da Deacon per cercare un legame con la madre appena scomparsa. Finn, turbato, sente il bisogno di capire e di elaborare la perdita, mentre Ridge non riesce a nascondere la sua rabbia per l’allontanamento del genero. Steffy, consapevole della frattura che si sta aprendo tra loro, decide di restare sola con Finn per affrontare insieme ciò che è accaduto.
Il momento è profondamente drammatico. Entrambi sono devastati: lei per aver tolto una vita, lui per la morte della madre biologica. Steffy esprime tutto il suo dolore e il suo rimorso, ma Finn, confuso e ferito, non riesce ancora a offrirle il conforto che lei cerca.
Steffy prova a ricucire lo strappo con il marito. Entrambi sanno che ciò che è successo li ha segnati profondamente. Finn ammette di sentirsi confuso, di non riuscire a dare un senso alle proprie emozioni. Quello che Steffy ha fatto, seppur per difendersi, gli appare ancora terribilmente reale e doloroso.
Lei cerca di fargli capire che non può affrontare tutto da sola, e lui, con tenerezza, le assicura che non la lascerà. Per un momento sembra che la tragedia possa unirli, che il loro amore riesca a resistere. Steffy si aggrappa a quella speranza, lo abbraccia e lo ringrazia per essere tornato.
Ma l’illusione dura poco. Finn, ancora sconvolto, non riesce a superare le immagini che lo tormentano. Lo sguardo si posa sulla macchia di sangue ancora visibile sul pavimento, simbolo indelebile della tragedia. In preda al panico e alla confusione, comprende di aver bisogno di tempo e spazio per capire cosa prova davvero. Poi, travolto dalle emozioni, lascia improvvisamente la casa.
Rimasta sola, Steffy cede alla disperazione. L’eco della porta che si chiude alle sue spalle sembra sancire la fine di un equilibrio già fragile. Il silenzio della casa sulla scogliera è rotto solo dai suoi respiri affannosi. Quando il suo sguardo cade sulla macchia di sangue, la realtà la travolge: non solo ha perso il controllo della propria vita, ma rischia anche di perdere l’uomo che ama.
Alla FORRESTER, la notizia della morte di Sheila si diffonde rapidamente. RJ non riesce a crederci quando Thomas conferma a lui e Zende che Sheila è morta davvero, a casa di Steffy.
Thomas li rassicura subito: i bambini non erano in casa e Steffy è sotto shock. Ma Zende si chiede se la polizia possa aprire un’indagine contro di lei. RJ e Thomas, uniti, giurano che faranno di tutto per proteggere la sorella, ricordando quante volte Sheila aveva tentato di ucciderla in passato.
Poco dopo, Hope e Thomas discutono delle conseguenze dell’accaduto. Hope racconta che non è riuscita a parlare con Deacon, perché Finn era arrivato prima di lei. Thomas, pur mostrando compassione, non comprende come Finn possa ancora provare un legame verso Sheila, dopo tutto ciò che quella donna ha fatto. Per lui, Finn dovrebbe accettare la realtà e concentrarsi sulla sua famiglia. Hope, più empatica, spera invece di averlo aiutato a capire che il suo posto è accanto a Steffy e ai bambini, non nel ricordo di una madre che lo aveva fatto soffrire.
Nelle prossime puntate italiane di BEAUTIFUL:
- DEACON è in cerca della verità
- STEFFY e FINN rischiano di separarsi a causa di SHEILA
- FINN ritorna a casa con STEFFY ma sogna SHEILA
Nell’attesa di scoprire le evoluzioni delle trame italiane, segui gli aggiornamenti di Twittamibeautiful, sul sito e i profili Twitter, Facebook e Instagram.
 
						 
			







Rispondi