Ottobre è il mese in cui si onora la giornata internazionale del coming out, atto importantissimo per i membri della comunità LGBTQ +.
Con il coming out si racconta, alle persone care, della propria omosessualità, per la prima volta, ma non solo: molto spesso, costituisce il passo fondamentale di un’accettazione, di una matura comprensione di ciò che si è, al fine di non soffocare il proprio IO.
A sensibilizzare sull’accettazione delle diversità di genere, contribuiscono sempre più anche le soap opera, così come è accaduto negli ultimi anni anche in BEAUTIFUL.
Nel 2012, agli spettatori è stata rivelata la svolta sentimentale di Karen Spencer [e anche della sua interprete, che proprio in seguito a questa trama, ha fatto il suo coming out ufficiale con il pubblico]: a suo fratello Bill e al pubblico presenta sua moglie Danielle, entrambe madri di Caroline Spencer jr.

Lo stesso anno, in America, Karla Mosley e la “sua” Maya arrivano a Beautifullandia, per stravolgere gli intrighi di villa Forrester con la rivelazione della sua transessualità. Con Maya è stato, così, possibile discutere di accettazione, di divulgazione di alcune tematiche della realtà transgender, oltre che di “maternità surrogata”.

Insomma, ancora una volta, le soap opera dimostrano di essere molto più che un futile prodotto televisivo di intrattenimento.
Segui sempre gli aggiornamenti di Twittamibeautiful, sul sito e sui profili Twitter, Facebook e Instagram.
Angelo Iacopino